PARCO NAZIONALE DI VINALES
Clicca sulle foto per visualizzare gli ingrandimenti.
Su un promontorio roccioso, si erge il Mural de la Prehistoria (murale della preistoria), uno dei maggiori murales a cielo aperto del pianeta.
Nell'alta Sierra de Vinales, a nord-ovest dell'omonima cittadina, si apre una verde valle, ai suoi margini si erge la collina Mogote Dos Hermanas con una scogliera alta 120m e lunga 617m .
Nel 1961 il pittore cubano Leovigildo González Morillo (direttore della cartografia dell'Accademia delle scienze di Cuba), progettò di dipingerla rappresentando l'ultima era biogeologica con figure umane, gli indiani guanahatabeyes, alcuni mammiferi, come il magalocnus rodens (orso gigante estinto), mostri marini, ammoniti ecc... Insieme ai suoi collaboratori l'artista preparò la superfice e regimò le acque, poi dipinse l'intera scogliera con grandi figure. Il processo evolutivo viene rappresentato in 12 elementi del processo. All'artista gli occorsero 5 anni per dipingere a pennello tutta la parete.
"Un prato verde funge da tappeto per questo grande murales, dato che non si tratta di nulla di diverso, un colorato e vivace murales".