GIARDINO SALVI
Clicca sulle foto per visualizzare gli ingrandimenti.
GIARDINO SALVI - Descrizione
Questo piccolo parco cinquecentesco è situato in Corso Santi Felice e Fortunato 4 , all'estremità ovest di corso Palladio. I giardini furono inaugurati nel 1592 da Leonardo Valmarana aprendoli al pubblico , in seguito furono chiusi per qualche secolo. Ereditati dalla famiglia Salvi nell'Ottocento, questi giardini divengono di proprietà comunale nel 1907 e riaperti nel 1909. Oltrepassato l'arco che ne costituisce l'entrata principale, si scopre uno degli angoli più romantici di Vicenza: nel giardino si trovano infatti due loggette, la
più famosa delle quali è la cinquecentesca loggia Valmarana, affacciata su un piccolo corso d'acqua che un tempo proteggeva le mura cittadine. L'altra, seicentesca e posta più a sud. Il giardino dal 2008 ha subìto un radicale intervento di riqualificazione, terminato a febbraio 2009, che lo ha dotato tra l'altro di un percorso per disabili e di un roseto da collezione.