TAORMINA - Italia

DAPHNE PHELPS

Indirizzo:

Via Leonardo da Vinci, 5 - 98039 Taormina ME

DAPHNE PHELPS

Clicca sulle foto per visualizzare gli ingrandimenti.


DAPHNE PHELPS - Descrizione

Edificata all'inizio del secolo scorso da un famoso acquarellista, Robert Hawthorn Kitson, Casa Cuseni rappresenta oggi un'opera d'arte totale, creata sotto la rocca di Taormina, in un luogo  unico al mondo. Per l'altissimo significato artistico e storico, Casa Cuseni è stata dichiarata nel 1998 Monumento Nazionale Italiano. Censita e protetta anche dal più grande  museo al mondo di arte e design, il Victoria ed Albert Museum di Londra.
Il Giardino di Casa Cuseni è il più antico e meglio conservato Giardino Storico della città di Taormina. Edificato dal 1899 al 1931 sulla Rocca di Taormina mantiene ancora intatta la sua originale architettura di Giardino a Terrazze proprietario, Robert Hawthorn Kitson, membro delle Società degli Artisti Britannic Il giardino di Villa Cuseni è uno dei due Giardini Inglesi di Taormina ( l'altro è il Parco Duca di Cesarò). La flora mediterranea è stata introdotta dal primo proprietario che, in maniera geniale, ha riutilizzato gli antichi pozzi edificati dai coloni Greci oltre duemila anni addietro per mantenere le precipitazioni invernali e per irrigare il suo giardino. Per tantissimi anni, Daphne Phelps, la seconda proprietaria della Villa, ha qui svolto attività di orto botanico didattico, introducendo specie botaniche che meglio resistevano alla calura estiva. La piscina principale, la prima edificata a Taormina, è allineata al cratere centrale dell'Etna, il vulcano più attivo ed alto d'Europa (acqua e fuoco); quando la piscina è colma e la luna è piena essa riflette il suo colore d'argento al centro della grande vasca e quando l'Etna è in eruzione anche questa, riflettendosi come su uno specchio, cangia il colore dell'acqua che assume riflessi rosso e giallo (il fuoco che passeggia nell'acqua).