Home » Giardini del mondo » Germania » POTSDAM » WISSENSCHAFTSPARK ALBERT EINSTEIN

POTSDAM - Germania

WISSENSCHAFTSPARK ALBERT EINSTEIN

Funzione:

Giardino pubblico

WISSENSCHAFTSPARK ALBERT EINSTEIN

Clicca sulle foto per visualizzare gli ingrandimenti.


WISSENSCHAFTSPARK ALBERT EINSTEIN - Descrizione

Monumento chiave per l'architettura espressionista germanica, oltre che luogo da visitare di alto valore culturale e scientifico, è la Torre Einstein, impiegata oggi come osservatorio dell'istituto di Astrofisica di Potsdam.
La torre fu costruita sul pendio di un altura, la "collina del telegrafo". Con i suoi 94 metri la torre domina la periferia di Potsdam e tutto il Wissenschaftspark Albert Einstein (parco scientifico di Albert Einstein). La torre nacque con lo scopo di contenere strumenti progettati dall'astrofisico Erwin Freundlich, per effettuare esperimenti e osservazioni in modo da confermare in via sperimentale la teoria della relatività sviluppata da Einstein.
Il primo progetto della torre fu redatto nel 1917, per vedere i lavori realizzati tra il 1920 e il 1924.
Luogo di scienza, ma anche di arte. L'aspetto scultoreo e geometrico dell'edificio è una testimonianza importante dell'architettura espressionista germanica. Era stata progettata per essere costruita in cemento armato, ma realizzata solo in parte in questo materiale e in altra parte in muratura intonacata: questo difetto di costruzione ha reso necessari degli interventi di restauro lungo il corso degli anni. La torre è considerata oggi un monumento storico-artistico protetto. Il progetto della torre fu redatto da Eirch Mendelsohn, architetto formato a Berlino e Monaco, e appartenente al gruppo del Der Blau Reiter.
"Mendelsohn lavorò in Olanda, Usa, Gran bretagna, Russia e Palestina".


WISSENSCHAFTSPARK ALBERT EINSTEIN - Mappa Google