Home » Giardini del mondo » Estonia » PARC LAHEMAA

Estonia

PARC LAHEMAA

Indirizzo:

Lahemaa

Orari di apertura:

Il centro visitatori.
Dal 15 aprile al 14 maggio: 9.00 (apertura); 18.00 (chiusura)
Dal 15 maggio al 15 settembre: 9.00 (apertura); 19.00 (chiusura)
Dal 16 settembre al 15 ottobre: 9.00 (apertura); 18.00 (chiusura)
Dal 16 ottobre al 14 aprile: 9.00 (apertura); 17.00 (chiusura)

Funzione:

Parco nazionale

PARC LAHEMAA

Clicca sulle foto per visualizzare gli ingrandimenti.


PARC LAHEMAA - Descrizione

Il parco nazionale di Lahemaa è il più grande parco naturale dell'Estonia e uno dei più grandi di tutta Europa. Si trova a 70 chilometri dalla capitale estone di Tallin, e si estende per un area di circa 72 mila ettari, di cui 25 mila composti da mare e alcune isolette.
Il territorio si affaccia sul mar Baltico con una costa molto frastagliata: quattro grandi penisole (Juminda, Pärispea, Käsmu e Vergi) sono divise da altrettante baie (Kolga, Hara, Eru e Käsmu). Più del settanta percento del territorio è coperto interamente da foreste selvagge, mentre meno del dieci percento è occupato da piccole riserve per lo studio scientifico della flora e della fauna, di cui il parco è ricco (sopratutto uccelli oltre 200 varietà).
Un complesso di cascate precipitano per ben 56 metri lungo l'estremità a nord dell'altopiano di Glint, che divide il parco da est a ovest. Sono due le aree principali aperte ai visitatori: la riserva di Koljaku-Oandu, nella parte nord-orientale del parco; la riserva di Laukasoo, dove si trova una palude che ha ben settemila anni, nella parte più centrale del parco.
Oltre ai siti di interesse naturalistico e paesaggistico si possono trovare anche diversi monumenti della storia estone, come: la casa padronale di Palmse, una residenza barocca del Diciottesimo secolo; oppure la tenuta di Sagradi, perfettamente restaurata; la caserma della Guardia costiera sovietica, affacciata sulla baia di Käsmu, che ora ospita un museo marino, con alcune importanti testimonianze del periodo sovietico e sulla storia della località; il vecchio villaggio di pescatori di Altja, che ha ben quattrocento anni, che si trova nell'area nord-ovest del parco.
"Per scopreire le bellezze del parco occorre addentrarsi a piedi. Per compiere le escurisoni, in sicurezza, occorre dotarsi di mappa dettagliata del parco e seguire i sentieri battuti".


PARC LAHEMAA - Mappa Google