Clicca sulle foto per visualizzare gli ingrandimenti.
I giardini circolari presenti sull'isola di Pantelleria sono oltre 300 a questi si devono aggiungere altri cento circa di forme rettangolari, quadrate o irregolari. I giardini panteschi hanno un diametro complessivo che va dagli 7/8 metri ai 11/12 metri, lo spessore dei muri è mediamente tra gli 80 /140 cm , l'altezza più frequente che è 342/388 cm. Quando il bordo è inclinato verso l'interno (maggior parte dei casi) questa inclinazione del bordo superiore ha soprattutto anche la funzione di riuscire a dirigere sulla chioma dell'albero una maggior quantità di luce e di calore. Per un buon sviluppo della pianta d'agrume in un clima così arido come quello di Pantelleria, è necessario avere un'abbondanza d'acqua, e l'acqua piovana è troppo preziosa per lasciarla sfuggire e sopratutto quella che scorre nei numerosi sentieri dell'isola, per cui molti giardini panteschi sono adiacenti ai sentieri e i costruttori dei giardini fanno convogliare l'acqua piovana attraverso dei dossi verso i fori di ingresso e la indirizzano al piede dell'albero, tutto ciò comporta un incremento idrico che può essere valutato mediamente del 400% in rapporto a quello che può raccogliere la superficie interna del giardino.