PALANGA - Lituania
PARCO BOTANICO
Indirizzo:
15 Vytauto Street, LT-5720 Palanga
Orari di apertura:
Da settembre a maggio, dal martedì al sabato: 11.00 (apertura); 17.00 (chiusura)
Il sabato, e alla vigiglia delle feste nazionali: 11.00 (apertura); 16.00 (chiusura).
Da giugno ad agosto, dal martedì al sabato: 11.00 (apertura); 0.00 (chiusura).
Il sabato, e alla vigiglia delle feste nazionali: 11.00 (apertura); 19.00 (chiusura).
Progettista:
Édouard-François André
Funzione:
Orto botanico
Stile:
Giardino naturalistico
PARCO BOTANICO
Clicca sulle foto per visualizzare gli ingrandimenti.
PARCO BOTANICO - Descrizione
La città lituana di Palanga è probabilmente la più grande e frequentata località marittima del paese, uno dei più bei siti che si affacciano sul mar Baltico. Si trova sull'antica via dell'ambra, e una volta era centro di lavorazione di questo minerale.
La foresta che confina con spiaggia di Palaga fu recuperata - nel 1897 - dal paesaggista francese Édouard-François André: quello che ne risultà divenne il Palangos Botanikos Parkas (Il parco botanico di Palaga). Nella sua opera fu aiutato dal giardiniere belga Buyssen de Coulon.
Punteggiato di alberi sempreverdi e aiuole, il parco è percorso da più di 18 chilometri di piste pedonali, avvolti dalla fragranza di cinquecento piante da fiore. Vi si trovano sette sculture, corsi e specchi d'acqua, oltre che un roseto ovale molto ben curato. Il parco conduce alla spiaggia, ma anche a un antico luogo di culto, simbolo della tradizione antica della zona: La collina Birute (Birutes Kalnas); questo sito mistico prende il nome da quello della sacerdotessa che officiava i riti prima di essere rapita e data in sposa al granduca Kestutis.
Ad oggi il parco copre un area di 100 ettari di cui più della metà sono occupati da alberi e painte ad alto fusto, la maggior parte dei quali sono stati trasportati a Palanga da Berlino, Königsberg e altri giardini botanici d'Europa.
"Si può accedere al parco dall'angolo nord-est, il più vicino al paese. Da questo ingresso, attravesando bordure fiorite, si arriva palazzo, contornato anchesso da aiole fiorite. Addentrandosi nel fitto e cupo bosco, in direzione oveste, all'improvviso si apre il paesaggio su una ampia spiaggia bianca".