MONTICHIARI - Italia
CASTELLO BONORIS
Indirizzo:
Salita San Pancrazio 25018 Montichiari Brescia
Orari di apertura:
Da aprile ad ottorbe, aperto la domenica: 10.00 (apertura); 12.00 (chiusura).
Dalle 14.30 alle 18.30 aperto solo per visite guidate.
Funzione:
Giardino pubblico
CASTELLO BONORIS
Clicca sulle foto per visualizzare gli ingrandimenti.
CASTELLO BONORIS - Descrizione
Il castello di Bonoris si trova a Montichiari, una cittadina a pochi chilometri a sud-ovest del lago di Garda. La fortezza si impone nelle vicinanze della piazza principale della città e del Duomo, e con la sua peculiarità compartecipa a rendere Montichiari uno dei borghi medievali più belli d'Italia
All'incirca intorno all'anno mille vi si trovava una rocca fortificata, eretta a difesa del borgo. I conti Longhi ne divennero proprietari nel Tredicesimo secolo, e la rocca acquisì maggior importanza a scopo difensivo. Nel 1167 i conti concessero agli abitanti della città di "Monteclaro" i diritti feudali su metà del contado, originando in questo modo la città di Montichiari.
Il castello com'era allora fu demolito nel 1168, ma i suoi ruderi furono ceduti nel 1890 al conte bresciano Gaetano Bonoris che ne riedificò la struttura, mutandone la funzione ma richiamando volutamente l'aspetto medievale dell'edificio.
Il maniero è circondato da un parco verdeggiante. Ad est si trova una fitta zona boschiva, mentre a nord si può vedere un giardino curato "all'italiana". La parte della tenuta più consistente è il parco di più di duemila metri quadrati, recentemente ceduto di proprietà al comune.
CASTELLO BONORIS - Mappa Google